Tipo di professione: Apprendistato riconosciuto
Tipo di formazione: Sistema duale, disciplinato dalla legge tedesca sulla formazione professionale (BBiG) e dall’ordinamento tedesco dell’artigianato (HwO)
Durata della formazione: 3 anni
Luoghi di apprendimento: Azienda e scuola professionale
In cosa consiste questa professione?
In cosa consiste questa professione?
Dove si lavora?
Dove si lavora?
• panifici artigianali
• panifici industriali
Operano prevalentemente presso panetterie e/o stabilimenti di produzione.
Quali sono i requisiti necessari?
Quali sono i requisiti necessari?
• Sono necessarie conoscenze in matematica per convertire le quantità e calcolare i rapporti per l’impasto. Rivestono titolo preferenziale nozioni di chimica per controllare i processi chimici (ad es. la fermentazione della pasta madre tramite fermenti lattici e lieviti).
Quale titolo di studio è richiesto?
Quale titolo di studio è richiesto?
Quali sono le alternative?
Quali sono le alternative?
• pasticciere/a
• cuoco/a
• addetto/a specializzato/a nella tecnologia dolciaria
• addetto/a specializzato/a nella tecnologia alimentare
Altri informazioni (in tedesco):
Altri informazioni (in tedesco):
Posti di formazione professionale scolastica li trovate sul sito della formazione e della qualificazione professionale KURSNET: http://arbeitsagentur.de >> KURSNET
Descrizioni particolareggiate su posti d’apprendistato e campi di applicazione, immagini e film li trovate sul sito d’informazione BERUFENET: http://arbeitsagentur.de >> BERUFENET
Numerosi film permettono di dare un’occhiata alla formazione professionale e allo svolgimento del lavoro sul sito http://arbeitsagentur.de >> BERUFETV
Informazioni su formazione professionale e svolgimento del lavoro (p. e. attività giornaliera da apprendista) per studenti/esse fino alla classe 10 si trovano sul sito planetberuf.de: http://arbeitsagentur.de>> planetberuf.de >> Mein Beruf >> Berufe von AZ
I centri d’informazione professionale (BiZ) presso le Agenzie per il Lavoro offrono postazioni internet, media e informazioni sulla formazione professionale. Informazioni e indirizzi su BiZ sono anche disponibili sul sito: http://arbeitsagentur.de >> Bürgerinnen & Bürger >> Ausbildung >> Berufsinformationszentren
I numeri telefonici per fissare un appuntamento con la consulenza professionale presso le Agenzie per il Lavoro si trovano qui: http://arbeitsagentur.de >> Partner vor Ort
Fonte: BERUFENET (http/arbeitsagentur.de)