(Elektroniker/in der Fachrichtung Energie- und Gebäudetechnik)
Tipo di professione: Apprendistato riconosciuto
Luoghi di apprendimento: Azienda e scuola professionale
Durata della formazione: 3,5 anni
In cosa consiste questa professione?
In cosa consiste questa professione?
Dove si lavora?
Dove si lavora?
Operano per lo più in diversi luoghi: presso la clientela, in edifici o all’aperto nonché in capannoni ed officine. Effettuano inoltre test e controlli e documentano i risultati operativi al computer.
Quali sono i requisiti necessari?
Quali sono i requisiti necessari?
• È indispensabile essere accurati per verificare le funzioni di sicurezza e di protezione degli impianti elettrici; allo stesso tempo è richiesto senso di responsabilità e cautela quando si lavorano componenti sotto tensione ed allacciamenti elettrici. Occorre essere flessibili per lavorare con clienti sempre diversi ed è inoltre richiesta volontà di apprendimento, in quanto occorre tenersi informati sugli ultimi sviluppi tecnici.
• È fondamentale un interesse per la fisica e la matematica poiché i tecnici elettronici specializzati in tecnologie energetiche ed edili necessitano nozioni di elettrologia e sono tenuti ad esempio a quantificare il fabbisogno di materiali. È utile avere buone conoscenze in materia di stabilimenti e tecnica per ad esempio effettuare interventi di installazione e manutenzione ed esperienza nel disegno tecnico per realizzare progetti. Le nozioni di informatica facilitano l’accesso alla programmazione e ai processi di lavoro al computer.
Quale titolo di studio è richiesto?
Quale titolo di studio è richiesto?
Quali sono le alternative?
Quali sono le alternative?
• tecnico elettronico specializzato/a in sistemi costruttivi ed infrastrutturali
• tecnico elettronico specializzato/a in tecnica del funzionamento e della manutenzione
• installatore/trice di impianti elettrici
• perito meccatronico specializzato/a in tecnica di refrigerazione
• assistente tecnico/a specializzato/a in tecnologia edile
Fonti di informazione (in tedesco)
Fonti di informazione (in tedesco)
È possibile trovare posti di formazione e di apprendistato in azienda on-line, nella JOBBÖRSE: http://arbeitsagentur.de >> JOBBÖRSE
Descrizioni dettagliate delle opportunità di formazione e di impiego, immagini e video sono consultabili nel sistema informativo BERUFENET: http://arbeitsagentur.de >> BERUFENET
Numerosi video all’indirizzo >> BERUFETV forniscono informazioni su formazione e professione
Informazioni su formazione e professione (es. giornata-tipo di un apprendista) per studenti fino alla 10a classe sono disponibili sul sito web planetberuf.de MEIN START IN DIE AUSBILDUNG: http://arbeitsagentur.de >> planetberuf.de >> Mein Beruf >> Berufe von AZ
Fonte: www.berufenet.de