
Più della metà degli studenti tedeschi si autofinanzia con un lavoro estivo. Il mercato del lavoro, perciò, è già organizzato per accogliere studenti che, durante le vacanze estive, si offrono per un impiego di qualche settimana o qualche mese.
Fare un lavoro estivo è un ottimo modo per acquisire una nuova esperienza lavorativa e ottenere un gruzzolo con cui finanziare il soggiorno e magari qualcosa in più.
Inoltre, se si è stranieri, si ha l’occasione di esercitare la lingua, la cui padronanza sarà poi un di più per arricchire concretamente il CV.
D’altra parte è indispensabile una buona conoscenza del tedesco fin dall’inizio, se si vuole evitare di finire a fare lavori poco appetibili e che non consentono di progredire: per un posto da lavapiatti non serve molto tedesco, ma si sta chiusi in cucina, con compagni di lavoro altrettanto ignoranti della lingua; per un posto da commesso, invece, serve un buon tedesco, ma in compenso si sta a contatto con un pubblico madrelingua tedesca.
L’ideale sarebbe trovare un lavoretto e, contemporaneamente, frequentare un corso di lingua.
Link utili:
EURES: vita e lavoro in Germania
Siti per la ricerca di lavoro:
InGermania