Friburgo è la città tedesca con la maggiore quantità di ore di sole: esattamente 1740 ore nel 2013. È anche la città più ecologica. Molte innovazioni nelle energie rinnovabili, nel trasporto sostenibile, nel riciclaggio, nelle costruzioni “bio” sono partite da qua. Intorno a queste innovazioni si è sviluppato un tessuto ampio nel “verde“ con l’università, enti di ricerca e aziende all’avanguardia.
Grazie alla vicinanza alla Svizzera e alla Francia offre un’atmosfera internazionale che è accompagnata da molteplici opportunità per il tempo libero: dalla Foresta Nera ai Vosgi, dal Reno al Lago di Costanza.
Il costo della vita per un giovane studente universitario è leggermente sopra la media tedesca:
Affitto stanza singola → 250-350 €
Mangiare → 180 €
Abbigliamento → 50 €
Libri → 50 €
Spese trasporto pubblico → 15 €
Contributo sociale per l’università → 10 €
Cinema/teatro/cultura/ → 30 €
Giornali e riviste → 30 €
Altro → 120 €
Fonte: www.studium.uni-freiburg.de
05/2014