Rostock, la più grande città della regione Meclemburgo-Pomerania Anteriore, è sempre stato, fin dai tempi della Lega Anseatica, il porto tedesco più importante sul Mar Baltico. Dopo il crollo dell’Unione Sovietica il porto e i cantieri navali sono entrati in una grave crisi perché erano venuti a mancare molti degli sbocchi commerciali più importanti. Così la città ha dovuto inventarsi, almeno parzialmente, una nuova identità e l’ha trovata nello sviluppo di centri di ricerca (soprattutto biotecnologie) in cui Rostock è oggi all’avanguardia. Ma sì è investito anche molto nel turismo, nella rivalutazione del centro storico e della zona del vecchio porto e i risultati sono veramente apprezzabili, confermati da un crescente afflusso turistico.
A pochi chilometri dal centro della città si trova il quartiere Warnemünde, una rinomata località balneare sul Mar Baltico con circa 400.000 arrivi all’anno. Inoltre, Warnemünde è diventato il porto più importante per le navi da crociera (quasi 200 arrivi all’anno) nel Mar Baltico.
Cosa c’è da vedere a Rostock?
- la Kröpelinerstraße, nel centro della zona pedonale, con bellissimi palazzi antichi e moderni (che si integrano perfettamente), numerosi negozi, ristoranti e caffé, e le strade adiacenti
- la Kröpeliner Tor, una vecchia porta della città alla fine della zona pedonale, che ospita oggi un museo sulla storia di Rostock
- la Universitätsplatz (piazza dell’università), con l’edificio principale dell’università, costruito tra il 1867 e il 1870 in stile neorinascimentale, e la fontana “Lebensfreude” (fontana della gioia di vita)
- la zona del vecchio porto
- il municipio con una facciata barocca e con sette torri gotiche
- la massiccia costruzione della chiesa Marienkirche, costruita tra il 1260 e il 1450
- a circa 10 km dal centro di Rostock: la rinomata località balneare di Warnemünde
- il piccolo castello di stile rococò Benrath con il suo splendido parco.
- Il quartiere storico di Kaiserswerth
- vicino a Düsseldorf: la bellissima cittadina medievale di Zons
- la valle di Neandertal, a 15 km da Düsseldorf, con un grande museo dedicato al preistorico “Uomo di Neandertal” trovato lì più di un secolo fa
© Wolfgang Pruscha – www.viaggio-in-germania.de
———————————–
Foto (Rostock 1 e 2): Wolfgang Pruscha