Una possibilità per effettuare un soggiorno in Germania è quella di partecipare ad un progetto SVE.
Lo SVE, Servizio Volontario Europeo, è un programma dell’Unione Europea che prevede soggiorni da 2 a 12 mesi presso organizzazioni accreditate che assicurano assistenza, vitto e alloggio in cambio di collaborazione per realizzare un progetto inerente le proprie finalità istituzionali.
Qui di seguito segnaliamo le organizzazioni di Amburgo, Stoccarda, Chemnitz e Francoforte sul Meno che si occupano di “Educazione interculturale / intergenerazionale e apprendimento permanente”:
Afs Interkulturelle Begegnungen eV, Hamburg
Deutsches Youth For Understanding Komitee e.V., Hamburg
InterCultur gemeinnützige GmbH, Hamburg
AGAPEDIA Jürgen Klinsmann Stiftung gGmbH, Stuttgart
Aktivspielplatz Raitelsberg e.V, Stuttgart
Familienerholungswerk der Diözese Rottenburg-Stuttgart e.V., Stuttgart
Internationale Begegnung In Gemeinschaftsdiensten, Stuttgart
Stuttgarter Jugendhaus gGmbH, Stuttgart
Alternatives Jugendzentrum e.V., Chemnitz
Solaris FZU gGmbH SPIELEmuseum, Chemnitz
Arbeiter Samariter Bund Landesverband Hessen – Regionalverband Frankfurt am Main – Kita Weltreise, Frankfurt am Main
ASB Lehrerkooperative – Bildung und Kommunikation gGmbH – Internationale Kindertagesstätte “Kölner Straße”, Frankfurt am Main Kindergarten Nezabudka, Frankfurt am Main
Le persone interessate ad una di queste organizzazioni, devono rivolgersi ad una organizzazione italiana che, gratuitamente, svolgerà la pratica dell’invio.
Si può scegliere tra quelle elencate in questa pagina