di Centro Informazioni DAAD Roma
La Germania punta sullo scambio accademico:
Il DAAD eroga oltre 150 borse di studio per la Germania rivolte a studenti, dottorandi, post-doc, ricercatori e professori in Italia
Il Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico (DAAD) invita studenti, dottorandi, post-doc, ricercatori e professori di tutti gli atenei e centri di ricerca italiani (o che si trovino in Germania da non più di un anno) a candidarsi per una borsa di studio del DAAD. Con un bilancio di oltre 420 milioni di euro, il DAAD è la più grande organizzazione a livello mondiale per il sostegno agli scambi accademici. Nel 2013, il DAAD ha finanziato circa 80.000 persone, stranieri e tedeschi.
Scadenza: 1 dicembre 2014:
- Borse di studio annuali per studenti (10-24 mesi, 750 € mensili)
- Borse di ricerca annuali per dottorandi e post-doc (7-10 mesi, 1.000 € mensili)
- NOVITÀ: Borse di ricerca per dottorandi in co-tutela (10-18 mesi, 1.000 mensili)
Scadenza: 16 dicembre 2014:
- Borse per corsi di lingua intensivi (2 mesi, per i livelli A1/A2 secondo il QER)
- Borse per corsi estivi universitari (3-4 settimane, per il livelli B1-C2)
primavera 2015 (data ancora da definire)
per queste borse cfr. i bandi scaduti il 21 ottobre 2014: www.daad-italia.it/it/15356
- Borse brevi di ricerca (1-6 mesi, 750-1.000 €)
- Soggiorni di ricerca per professori e ricercatori (1-3 mesi, 2.000-2.150 €)
- Soggiorni di lavoro per docenti universitari: artisti e architetti (1-3 mesi, 2.000-2.150 €)
- Nuovi inviti per Alumni [ex borsisti DAAD con una borsa di studio di almeno 7 mesi], 1-3 mesi, 2.000-2.150 €)
Tutte le informazioni sui bandi si trovano sul sito : ww.daad-italia.it
La Germania: scoprite un mondo accademico d'eccellenza
La Germania: scoprite un mondo accademico d'eccellenza
- 400 atenei con oltre 16.000 corsi di laurea
- sistema 3+2 con titoli riconosciuti in Italia
- oltre 1.100 corsi di studio internazionali
- un forte orientamento verso la prassi (soprattutto nelle università di scienze applicate)
- niente tasse universitarie
- biblioteche h 24
- dottorato libero e strutturato
- 80 milliardi di euro per la ricerca e lo sviluppo nel 2012 (2,98 % del PIL)
Le borse di studio del DAAD:
Le borse di studio del DAAD:
…per (quasi) ogni gruppo accademico:
- Studenti della laurea triennale (dal II° anno in poi)
- Studenti della laurea magistrale
- Dottorandi
- Post-doc
- Professori
… per tutte le discipline
… e per (quasi) qualsiasi tipo di progetto (in tedesco o in inglese)
- Soggiorni di studio: da 1 a 2 anni
- Soggiorni di ricerca: da 1 mese a 3 anni
- Corsi di lingua: 8 settimane
- Corsi estivi universitari: 3 settimane
- Viaggi di studio: da 7 a 12 giorni
- Seminari di ex-borsisti DAAD
Consulta la pagina dei bandi: http://www.daad-italia.it/it/15356/index.html