di Gianluigi Rago
Il tedesco è una delle più importanti lingue per viaggiare ed incontrare gente. Solo in Europa si può comunicare con oltre 101 milioni di persone, essendo il tedesco la lingua più comunemente parlata nel vecchio continente.
Parlando e comprendendo il tedesco si ampliano gli orizzonti culturali ed anche le opportunità nel mondo del lavoro.
Le arti: il tedesco è la lingua di molti emblematici scrittori della letteratura moderna, come Joahnn Wolfgang vonGoethe, Thomas Mann e Günter Grass. Insieme alla letteratura, anche la musica e il cinema tedesco diventano sempre più conosciuti.
C’è poi l’aspetto del business: numerose aziende italiane, in particolare del Nord, commerciano con aziende di area tedesca e molte compagnie internazionali hanno sede in Germania: ciò rinforza lo status della Germania come Business partner internazionale con una forte e solida economia.
Le competenze linguistiche sono necessarie per aprire nuovi mercati globali e il tedesco gioca un ruolo molto importante nel mondo degli affari internazionali. Scrutando oltre i confini, vedrai che la percentuale più rilevante di turisti, è quella tedesca. Se lavori nel campo del turismo o stai progettando di farlo, il tedesco è quindi una carta decisiva.
Per quanto riguarda la scienza e la tecnologia, il tedesco è la seconda lingua comunemente parlata in questo campo.
CLICCA QUI per Corsi di Tedesco in Germania, Austria e Svizzera
Berlino. Una delle più affascinanti capitali europee
Berlino. Una delle più affascinanti capitali europee
Cosa ancora più invitante – Berlino è una delle metropoli più economiche d’Europa.
Colonia. Nel cuore d'Europa
Colonia. Nel cuore d'Europa
Colonia è cultura allo stato puro! Con l’Opera, la Filarmonica, i suoi 40 musei, 42 teatri, 74 cinema e più di cento gallerie d’arte, senza pensare agli innumerevoli negozi d’artigianato. Di sera moltissimi club e locali «In» vi aspettano per godere della vivace vita notturna di Colonia. Gli «eventi» dell’anno sono i frenetici giorni del carnevale di Colonia, che culmina con la grande parata cui partecipa l’intera città (a febbraio); i festival di musica d’estate, e naturalmente l’annuale Christopher-Street-Day, con la sua sfilata multicolore ed «alternativa», accompagnata da tanta buona musica (a luglio).
È capitale dei media e della cultura: Colonia non è solamente un’importante centro universitario in Europa ma è, prima di tutto, una città viva, caratterizzata dall’intensa vita notturna e dalla mentalità aperta dei suoi abitanti.
È sede di uno dei maggiori Carnevale d’Europa (6 giorni a Febbraio).
Colonia è anche sede del più grande Gay Pride in Germania (CSD primo week-end di luglio).
«Monaco è splendida» Eccome!
«Monaco è splendida» Eccome!
A Monaco di Baviera ci sono 11 università con circa 87.000 studenti, 58 teatri, 89 cinema, 45 tra musei e gallerie, fra i quali le famose pinacoteche (nuova, antica e moderna), 7 orchestre, 7 fabbriche di birra e naturalmente l’Oktoberfest: la festa popolare più grande al mondo che ogni anno registra un’affluenza di quasi 6,5 milioni di turisti.
I dintorni di Monaco sono incantevoli: innumerevoli laghi con vista sulle Alpi, piste sciistiche ad appena 80 km dalla città e il castello delle fiabe «Neuschwanstein» (a 120 km). Praticamente d’obbligo sono le visite ai molti centri culturali tedeschi ed europei situati nei dintorni di Monaco, come Augusta (a 60 Km), Salisburgo (a 136 km), Norimberga (a 160 km), Praga (a 380 km) e Vienna (a 430 km)!