Nel gennaio 2014, rispetto ad un anno prima, in Germania circa 300 000 persone in più avevano un’occupazione, per un totale di 41,68 milioni, e nel contempo sono più positive anche le prospettive per i disoccupati.
Nel primo trimestre 2014 la situazione delle aziende è nettamente migliorata e le aspettative congiunturali sono aumentate. Questo fa si che le imprese siano in grado di creare continuamente nuovi posti di lavoro. Quasi tutti i Bundesländer registrano più occupati dell’anno precedente e il più consistente aumento occupazionale si è registrato nel settore dei servizi economici e in quello socio-sanitario.
Senza considerare gli influssi stazionali a gennaio 2014 vi sono stati 40 000 occupati in più rispetto a solo un mese prima. Il Ministro federale del Lavoro, Sig.ra Andrea Nahles, ha sottolineato che la Germania si sta avviando verso una buona primavera e che le prospettive degli sviluppi economici fanno sperare che anche il mercato del lavoro prosegua su questa strada positiva.
Secondo i dati dell’Agenzia Federale per il Lavoro lo scorso dicembre vi erano 29,61 milioni di persone soggette all’assicurazione sociale obbligatoria, il che significa un aumento di 463.000 unità (+1,6 %) rispetto al 2013.
Nel mese di febbraio vi sono stati 2 000 disoccupati in più rispetto a gennaio, ma rispetto a un anno prima sono stati 18 000 in meno. L’aumento della disoccupazione è stato, pertanto, più contenuto a confronto con gli ultimi anni attestandosi a 3,138 milioni di unità. Il tasso di disoccupazione è rimasto stabile al 7,3%, diminuendo dello 0,1% rispetto all’anno precedente.
La situazione dei disoccupati da lungo termine rimane, invece, particolarmente critica per quanto riguarda la ricerca di offerte occupazionali. Il Ministro Nahles ha dichiarato che l’impegno futuro è che anche queste persone, che stanno cercando invano da molto tempo un posto di lavoro, trovino una simile prospettiva. A febbraio in questa categoria si sono contate 7 000 persone in meno rispetto a gennaio ma la quota di circa 1 milione è pur sempre troppo elevata.
Nei mesi scorsi le offerte di lavoro sono leggermente aumentate in Germania. A febbraio all’Agenzia Federale per il lavoro ne sono arrivate 429.000 riguardanti in particolar modo i settori dellavendita, meccatronica, energia e elettricità, l’industria metallurgica, meccanica ed automobilistica, i trasporti, la logistica, turismo e gastronomia, nonché le professioni socio-sanitarie.
(Fonte: www.rom.diplo.de)
InGermania