relatore Bernd Faas
Giovedì, 05 giugno
ore 10.00-14.00
Verona Innovazione
corso Porta Nuova 96
Verona
I paesi di lingua tedesca, in particolare la Germania, sono sempre più richiesti da chi cerca uno stage o un lavoro all’estero. In tali paesi l´economia cresce, le offerte di stage sono numerose, e ci sono oltre mezzo milioni di posti di lavoro per personale qualificato.
Per riuscire a trovare uno stage o un lavoro è necessario presentare una candidatura formata secondo le regole del paese d’interesse, regole che sono totalmente diverse da quelle in uso in Italia.
La candidatura deve essere redatta in modo che il selezionatore capisca all’istante la professionalità, l’esperienza e le competenze aggiuntive del candidato. Il selezionatore attua la prima scrematura delle domande ricevute in meno di un minuto, e quindi la candidatura non deve contenere informazioni che possano pregiudicare la possibilità di superare questa prima fase di selezione.
La regola fondamentale è la seguente: mirare sulle qualità richieste per il posto di lavoro offerto ed evitare un elenco di tutte le esperienze e competenze acquisite negli anni, perché spesso questo elenco non ha nulla a che fare con il lavoro offerto e anzi al contrario può addirittura pregiudicare il successo della candidatura.
La candidatura scritta è il grimaldello che serve ad aprire la porta al primo colloquio, è quindi necessario dedicargli la massima cura e il tempo adeguato affinché risulti efficace.
Programma:
09.00-10.00 cenni introduttivi sulla candidatura in lingua tedesca
10.00-11.30 la lettera di accompagnamento
11.30-13.00 il curriculum vitae
13.00-14.00 pausa pranzo
14.00-15.00 il curriculum vitae
15.00-16.00 il colloquio
Per maggiori informazioni e per iscriversi clicca qui
InGermania