Una possibilità per effettuare un soggiorno in Germania è quella di partecipare ad un progetto SVE.
Lo SVE, Servizio Volontario Europeo, è un programma dell’Unione Europea che prevede soggiorni da 2 a 12 mesi presso organizzazioni accreditate che assicurano assistenza, vitto e alloggio in cambio di collaborazione per realizzare un progetto inerente le proprie finalità istituzionali.
Qui di seguito segnaliamo alcune organizzazioni che si occupano di “dialogo sociale”.
Freiwilligendienste in der Diözese Rottenburg-Stuttgart gemeinnützige GmbH, Wernau
Haus Einstein, Frankfurt (Oder)
Jugendakademie Walberberg, Bornheim
Jugendhaus ragbag, Frankfurt (Oder)
Kinder-Jugend-Anwohnertreffpunkt “Paule 49”, Fürstenwalde
Kinderhaus Berlin-Mark Brandenburg e.V., Berlin
Kindervereinigung e.V. Seelow
Kompass eggs e.V., Rostock
Oberlin e.V., Ulm
Odilia, Gemeinschaft für seelenpflege-bedürftige Menschen e.V., Halle/Westfalen
Peoples Theater e.V., Offenbach
piano e.V., Kassel
SOS Kinderdorf e.V. Kindertagesstätte, Berlin
Stadtteiltreff Chérisy; Part of Arbeiterwohlfahrt Kreisverband Konstanz
Verein der Freundinnen und Freunde des Schwulen Museums in Berlin e. V., Berlin
Le persone interessate ad una di queste organizzazioni, devono rivolgersi ad una organizzazione italiana che, gratuitamente, svolgerà la pratica dell’invio.
Si può scegliere tra quelle elencate in questa pagina