Nel 2015 1,1 milioni di rifugiati e richiedenti asilo sono arrivati in Germania e nel 2016 altri 300 000 – 400 000. Molti dei nuovi arrivati sono ancora determinati a tornare nel loro Paese d’origine dopo la fine del conflitto ...
Leggi Articolo »Berlino è la numero uno in Europa per i giovani
Berlino è stata insignita del titolo di migliore città europea per i giovani dall’organizzazione “Youthfulcities“, che collabora con le Nazioni Unite, e l’università canadese di Ryerson. Nella classifica mondiale la capitale tedesca si piazza al secondo posto subito dopo Toronto, ...
Leggi Articolo »La casa in condivisione
di Gianluigi Rago Trovare un lavoro ad Amburgo? Andare ad iscriversi all’università a Treviri? Passare un periodo a Francoforte? In tutti i casi c’è sempre lo stesso problema iniziale: dove dormire? Il datore di lavoro di solito non fornisce l’alloggio ...
Leggi Articolo »Cercare casa in Germania – cose da sapere
di Katrin Weinstock-Aroldi * In Germania esiste un vero mercato dell’affitto e negli ultimi anni le persone vogliono sempre di più vivere in città. Per questo la ricerca della casa richiede, anche nelle città medio grandi, tanta energia, pazienza e ...
Leggi Articolo »Paderborn
Paderborn è una città giovane e dinamica con una storia di oltre 1200 anni e una molteplicità che parla da sé. La città è orgogliosa delle sue illustri tradizioni e della sua storia significativa da scoprire in molti luoghi e ...
Leggi Articolo »